PNRR - Progetti Ministero della Cultura
Borse post-lauream per l’attivazione di progetti di ricerca applicati ai “cantieri” di digitalizzazione
Scadenza: ore 13.00 del 12 settembre 2025.La Scuola Nazionale del Patrimonio e delle attività culturali, nell’ambito dell’Avviso Pubblico Invito a manifestare interesse per l’attivazione di progetti di ricerca applicati ai “cantieri” di digitalizzazione dell’investimento PNRR “Piattaforme e strategie digitali per l’accesso al patrimonio culturale” di cui alla Missione 1 Componente 3 Investimento 1.1. Sub-investimento 1.1.6 “Formazione e miglioramento delle competenze digitali”, ha finanziato all’Università Cattolica del Sacro Cuore – Dipartimento di Storia, Archeologia e Storia dell’Arte n. 6 progetti di ricerca per l’attivazione di borse post-lauream presso i seguenti istituti/luoghi di cultura: Certosa di Pavia, Grotte di Catullo e Museo archeologico nazionale di Sirmione, Museo archeologico nazionale Valle Camonica, Archivio Testori.
Il progetto prevede l’erogazione di n. 6 borse post-lauream per la realizzazione dei progetti di ricerca da realizzare presso gli enti di cultura partner.
Il coordinamento scientifico dell’iniziativa è affidato al prof. Francesco TEDESCHI Direttore del Dipartimento di Storia, Archeologia e Storia dell’Arte.- Accanto ai progetti di ricerca finanziati dall’Unione europea – NextGenerationEU per la Missione 4 “Istruzione e ricerca” – Componente 2 “Dalla ricerca all’impresa”, l’Università Cattolica è risultata assegnataria di ulteriori contributi per lo sviluppo di progetti nell’ambito delle iniziative della Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, Misura 1 – “Patrimonio culturale per la prossima generazione”, Componente 3 – Cultura 4.0 (M1C3-3) coordinate dal Ministero della Cultura (Cultura 4.0 - PNRR Cultura)