Upskilling degli Archivi d’Arte e Operatori 4.0 (UAA0)
CUP: C41B23000580004 – ID. PROGETTO PNRRI-20230001760069/1
Il progetto mira a promuovere una maggiore digitalizzazione e professionalizzazione nel settore degli archivi d’arte formando figure professionali con elevate competenze digitali, capaci di contribuire alla valorizzazione e alla modernizzazione della vasta rete di archivi di persona presenti in Italia. Tra gli obiettivi principali figurano la creazione di nuovi servizi, la prototipizzazione di processi innovativi e la diffusione di buone pratiche. Il progetto punta inoltre a promuovere sistemi di cooperazione e lo scambio di esperienze tra le organizzazioni attive nel settore culturale.
Il progetto prevede un’articolata gamma di attività quali tavoli tecnici e focus group, percorsi formativi specialistici affidati a esperti nazionali e internazionali nel settore degli archivi d’arte e della digitalizzazione, corsi di formazione permanente a distanza, percorsi di affiancamento on the job per giovani operatori e iniziative di coinvolgimento dei principali player del settore e delle comunità di pratica, per favorire il confronto e lo scambio di esperienze.
Più specificamente, il progetto si propone di:
- Sviluppare competenze specialistiche nei settori della digitalizzazione e della valorizzazione del patrimonio culturale;
- Prototipare processi innovativi e promuovere buone pratiche applicabili al contesto degli archivi d’arte;
- Favorire la cooperazione tra organizzazioni e operatori del settore, creando reti di scambio e dialogo;
- Diffondere nuovi servizi orientati alla catalogazione e alla restituzione del patrimonio culturale al pubblico.
Per garantire il successo del progetto, sono previste attività trasversali quali:
- Un Board Tecnico-Scientifico incaricato di coordinare e monitorare le attività;
- Una cabina di monitoraggio degli indicatori di realizzazione e di risultato, per verificare il raggiungimento degli obiettivi;
- Azioni di comunicazione ed engagement periodiche, rivolte ai beneficiari delle attività;
- Un portale dedicato, che fungerà da punto di incontro per partner, enti, progetti e destinatari.
Il progetto UAAO rappresenta un modello innovativo e replicabile per la modernizzazione e valorizzazione degli archivi d’arte italiani e del settore culturale tutto. Attraverso la formazione di professionisti qualificati, la promozione della cooperazione e la creazione di nuove opportunità, il progetto si propone di sostenere la crescita del settore in un’ottica di innovazione, inclusività e sostenibilità.