La tua ricerca ha prodotto
366 risultati.
Stai visualizzando i risultati
176 -
200:
Textual Data and Tools for Coreference Resolution of Latin
Home Progetti Finanziatori nazionali Textual Data and Tools for Coreference Resolution of Latin. Textual Data and Tools for Coreference Resolution of Latin Milano, 2023 - 2025 Sede: Milano Area Scientifica: Responsabile scientifico: Marco Carlo Passarotti Periodo di svolgimento della ricerca: 2023 - 2025 #latino #coreferenze #corpora.
Itinerari nella sociologia della complessità Locatelli Andrea Keep Calm and Carry On (Differently): NATO and CSDP after Brexit Lombi, Linda The Consumption of Conventional and Nonconventional Medicines in an Italian Province: The Influence of Sociodemographic Factors and Health Beliefs Plebani Andrea La terra dei due fiumi allo specchio. Visioni alternative di Iraq dalla tarda epoca ottomana all’avvento dello “Stato Islamico”.
Home Progetti Finanziatori nazionali Textual Data and Tools for Coreference Resolution of Latin News News In questa pagina si potranno trovare tutte le iniziative (come workshop, seminari o conferenze) nelle quali verranno divulgati i lavori in corso e i risultati del progetto.
Home Pubblicazioni Publicatt Publicatt PubliCatt è il repository istituzionale ad accesso aperto dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, dove gli utenti autorizzati afferenti all'Ateneo provvedono direttamente e autonomamente a depositare le proprie pubblicazioni, inserendo i dati descrittivi del documento stesso ("metadati", quali il titolo, autore, abstract, etc.). e, laddove possibile, il testo della pubblicazione stessa (full-text). Il repository istituzionale d’ateneo, Publicatt, conta più di 80.000 pubblicazioni censite .
Ricerca Progetti Pubblicazioni Strutture Valorizzazione Evidenze La ricerca Mission e
Home Progetti Ateneo (Im)perfetti Sconosciuti. (Im)perfetti Sconosciuti Milano, 2023 - 2026 Proposito del progetto è ricostruire il dibattito scientifico, culturale e politico del fenomeno dell’inattività in particolare in Italia, la sua tematizzazione da parte delle diverse discipline, degli attori del mercato del lavoro e della società civile, del sistema dei media.
Comunicare la scienza. Mediazione e mediatori del sapere scientifico nella società complessa.
Home Progetti Ateneo Comunicare la scienza. Mediazione e mediatori del sapere scientifico nella società complessa. Tale obiettivo verrà perseguito attraverso due strategie di ricerca distinte e complementari.
Premi alle pubblicazioni di alta qualità 2024
Le richieste di premio possono essere presentate esclusivamente dai professori di prima o di seconda fascia, dai ricercatori universitari a tempo indeterminato, dai ricercatori a tempo determinato, in servizio, autori delle pubblicazioni proposte. I richiedenti, e tutti gli eventuali co-autori, devono essere adempienti alla VQR. I membri in carica nei Comitati scientifici non possono presentare richieste per l’attribuzione dei premi alle pubblicazioni di alta qualità. Ciascun autore può proporre un’unica pubblicazione, edita nell’anno in corso o nei tre anni precedenti, correttamente censita nel repository istituzionale dell’Ateneo PubliCatt. La pubblicazione che viene premiata non potrà più essere riproposta negli anni successivi. L’attribuzione dei premi viene proposta dai Comitati scientifici e approvata dagli Organi di governo dell’Ateneo.
Ricerca Progetti Pubblicazioni Strutture Valorizzazione Evidenze La ricerca Mission e
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Cura delle relazioni e accompagnamento delle professioni educative e formative.
Scienze economiche e statistiche
Ricerca Progetti Pubblicazioni Strutture Valorizzazione Evidenze La ricerca Mission e
Ricerca Progetti Pubblicazioni Strutture Valorizzazione Evidenze La ricerca Mission e
Scienze matematiche e informatiche
Home Pubblicazioni Premi alle pubblicazioni di alta qualità 2024 Scienze matematiche e informatiche Scienze matematiche e informatiche Pubblicazioni : Tamanini, Luca Gradient estimates for the Schrödinger potentials: convergence to the Brenier map and quantitative stability.
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Home Pubblicazioni Premi alle pubblicazioni di alta qualità 2024 Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Braga, Caterina Progettazione pedagogica e percorsi di sostenibilità. Verso comunità energetiche rinnovabili e solidali Folci, Ilaria Gestire la complessità nello 0-6. Il dibattito cattolico sul Mediterraneo nel secondo dopoguerra Volpato, Eleonora Nonpharmacological management of psychological distress in people with COPD.
Home Pubblicazioni Premi alle pubblicazioni di alta qualità 2024 Scienze fisiche e ambientali Scienze fisiche e ambientali Pubblicazioni : Gavioli, Luca Influence of roughness, porosity and grain morphology on the optical properties of ultrathin Ag films.
Ricerca Progetti Pubblicazioni Strutture Valorizzazione Evidenze La ricerca Mission e
Home Pubblicazioni Premi alle pubblicazioni di alta qualità 2024 Scienze giuridiche Scienze giuridiche Pubblicazioni : Bachelet, Vittorio Il consenso oltre il consenso. Dati personali, contratto, mercato Ferla, Lara Prospettive della non punibilità. Modelli normativi e funzioni politico-criminali Lionello, Luca L'autonomia dell'ordinamento giuridico dell'Unione Europea. Significato, portata e resistenze alla sua applicazione. Maganzani, Lauretta Florentinus Institutiones libri XII Massa, Michele Minimalismo giudiziario. L’opzione per la moderazione nella giurisprudenza costituzionale Rossi, Nicolo' Contratto di lavoro e vita privata. Profili problematici del controllo sui lavoratori subordinati.
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Home Pubblicazioni Premi alle pubblicazioni di alta qualità 2024 Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Pubblicazioni : Belloni, Benedetta Cultura y literatura españolas en el Milán del siglo XVII: los impresos de Giovanni Battista Bidelli Langella, Elena Guardare e apparire: la caratterizzazione delle Nuvole in Aristoph. "Nub." 275-290 Minonne, Francesca Leggere per interpretare, interpretare per leggere. Il ruolo della grammatica nell'esegesi cristiana antica Morgana, Valentina Task-Based English Language Teaching in the Digital Age. Perspectives from Secondary Education Ponti, Paola Carlo Collodi, 'Occhi e nasi (Ricordi dal vero)' Raimondi, Milena Quinto Cecilio Metello Macedonico: Romanorum laudatissimus.
Ricerca Progetti Pubblicazioni Strutture Valorizzazione Evidenze La ricerca Mission e
DATACROS Milano, 2019 - 2021 The action aims at developing a tool prototype to detect anomalies in firms’ ownership structure that can flag high risks of collusion , corruption and laundering of corruption proceeds .
SWIRL Milano, 2019 - 2021 The literature on industrial relations and the public debate mostly analyze the effects of technological innovations on the labour market with reference to its potential to disruption of a number of jobs and to modify the required competencies. In SWIRL project, the contingent work will include indicatively people who are paid according to the work done (both online and offline) and the services/performance he/she offers, not based on the time spent. The term slash work was coined to describe the 'slash' in the job title of someone who is an X/Y/Z - or journalist/web editor/PR, to give an example. In this scenario, industrial relations systems are called to respond to new challenges to ensure workers an adequate level of social protection , as set out in the "European Pillar of Social Rights". The project aims to investigate the regulatory models that are being developed at international level, both within and outside of collective bargaining and to develop new prototypes of industrial relations .
Technology, Texts and Books in Central and Northern Italy in the Fifteenth and Sixteenth Centuries. Technology, Texts and Books in Central and Northern Italy in the Fifteenth and Sixteenth Centuries Milano, 2020 - 2023 “The Dawn of Italian Publishing. Technology, Texts and Books in Central and Northern Italy in the Fifteenth and Sixteenth Centuries” is a research project intended to provide a radically new view of the history of book output from the Fifteenth century up to the beginning of the Sixteenth century in Central and Northern Italy. On the one hand, the project will conduct a more rational, general examination of publishing as a radically new industry; on the other it will analyse specific problems in terms of bibliographical, historical and textual approaches. The study will build on the prestigious, authoritative scientific collaboration of the CERL (Consortium of European Research Libraries), whose databases will be the first destination for the large quantity of previously unknown or little-known data garnered by the project. The project is intrinsically interdisciplinary and will call on multiple skills: literary, textual, historical, bibliographical, and history of the language. An especial attention will be given to book production in non-Latin alphabets, both regarding the typologies and the different tongues that expressed themselves through Italian printing shops, a feature that will call on specific and unusual skills of members of the team.
Scienze matematiche e informatiche
Home Pubblicazioni Premi alle pubblicazioni di alta qualità 2023 Scienze matematiche e informatiche Scienze matematiche e informatiche Pubblicazioni : Pozzi, Andrea A deep reinforcement learning framework for fast charging of Li-Ion batteries.
Home Pubblicazioni Premi alle pubblicazioni di alta qualità 2023 Scienze fisiche e ambientali Scienze fisiche e ambientali Pubblicazioni : Ambrosio, Gina; Drera, Giovanni; Sangaletti, Luigi Ermenegildo; Pagliara, Stefania Impact of covalent functionalization by diazonium chemistry on the electronic properties of graphene on SiC.
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Ricerca Progetti Pubblicazioni Strutture Valorizzazione Evidenze La ricerca Mission e