Si parte dalle misure della Missione 4 “Istruzione e ricerca” - Componente 2 “Dalla ricerca all'impresa” (M4C2) del PNRR, gestite da Ministero dell’Università e della Ricerca - MUR.
APRE, in accordo con il MUR, organizza gli Info day nazionali sui bandi EU MISSIONS 2022 per illustrare temi, regole di partecipazione e opportunità dei nuovi bandi.
#MISSIONITALIA HORIZON EUROPE
Scopri l'Agenda e registrati
Pubblicato il bando rivolto a giovani neolaureati per lo svolgimento di tirocini focalizzati sulla ricerca scientifica presso il Joint Research Centre (JRC).
Scadenza per le candidature: 31 maggio 2022
Per maggiori informazioniIl più grande ateneo cattolico d’Europa, attraverso un forte e convinto sostegno alla ricerca, contribuisce al bene comune supportando lo sviluppo delle conoscenze e la loro affermazione nella realtà sociale, culturale, scientifica sul piano nazionale e internazionale.
L’iniziativa, promossa da Vita e Pensiero e dalla Biblioteca di Ateneo, offre la possibilità alla comunità scientifica dell’Ateneo di realizzare gratuitamente prodotti della ricerca in accesso libero. Un nuovo spazio che sia di incentivo anche ai giovani ricercatori.
L’evento di apertura del Centro di Ricerca della Facoltà di Medicina e chirurgia “Gemelli Woman Health Center for Digital Health and Personalized Medicine” con un seminario multidisciplinare dedicato all’eradicazione della patologia tumorale da HPV.
Presentati i risultati finali del progetto di ricerca “Re-Justice. Sustainable training in a challenging field”, avviato nel 2019 in quattro Paesi - Belgio, Italia, Grecia, Spagna - e finanziato dal Programma Giustizia dell’Unione Europea.