Sono aperte le registrazioni per partecipare alla Settimana Horizon Europe 2025 che si terrà online dal 26 al 30 maggio. L'iniziativa, organizzata da APRE in accordo con il MUR, è dedicata ai bandi 2025 e alle numerose opportunità di finanziamento per i ricercatori e gli innovatori italiani.
Scopri di piùPrende avvio la quarta edizione dei Giovedì della Ricerca Europea, il percorso info-formativo destinato ai docenti e ai ricercatori dell’Ateneo che intendono sviluppare la propria attività di ricerca in ambito internazionale.
Scopri di piùIl più grande ateneo cattolico d’Europa, attraverso un forte e convinto sostegno alla ricerca, contribuisce al bene comune supportando lo sviluppo delle conoscenze e la loro affermazione nella realtà sociale, culturale, scientifica sul piano nazionale e internazionale.
L’iniziativa, promossa da Vita e Pensiero e dalla Biblioteca di Ateneo, offre la possibilità alla comunità scientifica dell’Ateneo di realizzare gratuitamente prodotti della ricerca in accesso libero. Un nuovo spazio che sia di incentivo anche ai giovani ricercatori.
L’evento di apertura del Centro di Ricerca della Facoltà di Medicina e chirurgia “Gemelli Woman Health Center for Digital Health and Personalized Medicine” con un seminario multidisciplinare dedicato all’eradicazione della patologia tumorale da HPV.
Presentati i risultati finali del progetto di ricerca “Re-Justice. Sustainable training in a challenging field”, avviato nel 2019 in quattro Paesi - Belgio, Italia, Grecia, Spagna - e finanziato dal Programma Giustizia dell’Unione Europea.