La ricerca in Cattolica

Virtualizzazione delle cardiopatie per la salute e la cura del cuore 4.0 - VI.CURA 4.0

Roma, 2021 - 2024

 

Il Progetto Vi.Cura “Virtualizzazione delle cardiopatie per la salute e la cura del cuore 4.0”, acronimo VI.CURA 4.0 punta al futuro nell’impiego delle nuove tecnologie di visualizzazione virtuale e di modellazione stampabile 3D di vari organi umani, in particolare il CUORE, per poter migliorare la conoscenza del corpo umano, aiutando i medici e lo staff clinico nelle operazioni più delicate come il trattamento delle malattie cardiovascolari anche tramite operazioni chirurgiche, simulate e reali, supportate da algoritmi e software intelligenti in grado di supportare l’equipe nel prendere decisioni e nel supportare le azioni più critiche. Il progetto è sostenuto dal MISE – Ministero dello Sviluppo Economico (www.mise.gov.it) (AI SENSI DEL DECRETO DEL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO 5 MARZO 2018 – CAPO II).

https://vicura.it/

https://vicura.eu

 

 

 

Sede: Roma

Area Scientifica: scienze mediche

Responsabile scientifico: Massimo Massetti - Gianluca Castelnuovo

Periodo di svolgimento della ricerca: 2021 - 2024