La ricerca in Cattolica

Le relazioni sociali al tempo dei personal media nella realtà ecclesiale italiana. Soggetti, reti e opportunità di intervento pastorale, comunitario, educativo

Milano, 2018 - 2021

Nella riflessione sul significato della missione della Chiesa nell'attuale realtà della comunicazione avviata nell'ultima Assemblea Generale dei Vescovi (maggio 2018), il progetto di ricerca si propone di accompagnare - diventandone parte - il biennio di sperimentazione pastorale che l'Ufficio Comunicazioni Sociali della CEI intende promuovere, d'intesa con gli altri Uffici, negli ultimi due anni del decennio della Chiesa Italiana sull'Educare.  
Il progetto intende:

  1. indagare (survey e indagini qualitative) i legami sociali e la loro generatività, nell'attuale condizione di  rilevanza dei media, con particolare riferimento alle esperienze pastorali che saranno varate nell'ambito della sperimentazione suddetta;
  2. mettere a punto una metodologia di intervento che trovi nelle tecnologie digitali una leva decisiva nel lavoro di (ri)allestimento delle reti sociali afferenti alle comunità ecclesiali. In questo contesto si colloca il monitoraggio delle ricadute "comunitarie" del MOOC sull'educazione digitale che la CEI si accinge a realizzare in collaborazione con l'Università Cattolica e che funzionerà da catalizzatore della sperimentazione.;
  3. formare figure in grado di creare/rilanciare/potenziare contesti comunitari a livello ecclesiale sotto il profilo sociale, organizzativo, digitale;
  4. sviluppare strumenti, dispositivi e strategie di intervento che, grazie alle tecnologie digitali, supportino e promuovano le relazioni sociali ai diversi livelli (micro, meso, macro).

Gruppo di lavoro:

  1. Boccacin Lucia - Dipartimento di Sociologia
  2. Bramanti Donatella - Dipartimento di Sociologia
  3. Iafrate Raffaella - Dipartimento di Psicologia
  4. Regalia Camillo - Dipartimento di Psicologia
  5. Rivoltella Pier Cesare - Dipartimento di Pedagogia
  6. Bertoni Anna Marta Maria - Dipartimento di Psicologia
  7. Carrà Elisabetta - Dipartimento di Sociologia
  8. Ferrari Simona - Dipartimento di Pedagogia
  9. Ranieri Sonia - Dipartimento di Psicologia
  10. Carenzio Alessandra - Dipartimento di Pedagogia
  11. Lombi Linda - Dipartimento di Sociologia
  12. Mizzau Lorenzo - Dipartimento di Scienze dell'economia e della gestione aziendale
  13. Paolino Chiara - Dipartimento di Scienze dell'economia e della gestione aziendale
  14. Ferrari LauraDipartimento di Psicologia

Partner:

  1. Ufficio Nazionale per le Comunicazioni Sociali della Conferenza Episcopale Italiana - Italia
  2. University of Westminster - Regno Unito

Facoltà coinvolte:

  • Scienze della formazione;
  • Psicologia;
  • Economia;
  • Scienze politiche e sociali.
     

Sede: Milano

Area Scientifica: scienze storiche, filosofiche, pedagogiche scienze psicologiche scienze politiche e sociali

Responsabile scientifico: Prof.ssa Laura Boccacin

Periodo di svolgimento della ricerca: 2018 - 2021