Environmentalism and Wellbeing in Italian Literature: Elena Croce, Bassani, Calvino and Stanislao Nievo
2023 - 2025
Il progetto di ricerca ha per oggetto l’operato e gli scritti di importanti letterati novecenteschi – Elena Croce, Giorgio Bassani, Italo Calvino e Stanislao Nievo – che svolsero un ruolo di primo piano nella nascita e nello sviluppo dell’ambientalismo italiano, in termini di organizzazione di movimenti ecologisti, pedagogia ambientale attraverso la parola scritta, partecipazione a battaglie per la difesa del territorio. Intimamente legate furono le biografie della Croce e di Bassani: entrambi affermati scrittori, a partire dalla metà del secolo, con la fondazione dell’associazione Italia Nostra, iniziarono a spendersi attivamente per la difesa del patrimonio paesaggistico italiano. Attraverso articoli giornalistici, scritti saggistici e narrativi essi gettarono le basi di quello che in Italia, a differenza di molte altre nazioni, fu, prima di tutto, un ambientalismo umanistico – animato non già da uomini di scienza bensì da letterati – che tendeva a considerare la questione della protezione della natura come parte della più generale necessità di tutela del patrimonio storico, artistico e culturale della nazione. Ad essi fu legato Italo Calvino che pubblicò racconti di alta sensibilità ecologista sulla rivista «Botteghe Oscure» di cui la Croce fu fondatrice e Bassani capo redattore. Nella stessa direzione si mosse anche Stanislao Nievo, narratore e poeta, nonché ideatore del progetto “Parchi Letterari” per la valorizzazione dei luoghi fisici legati all’ispirazione letteraria. Attraverso tali figure emblematiche il progetto intende gettare luce su una stagione di post boom economico che imponeva agli umanisti un concreto impegno ambientale, riponendo fiducia nella parola scritta come strumento di crescita civile per tutelare il territorio in virtù del legame con la letteratura o per valorizzarlo per mezzo di essa.
Working group:
- Roberta Ferro - Responsabile scientifico UCSC
- Ottavio Ghidini
- Francesco Rossini
- Davide Savio
Partners:
- Università degli Studi di Genova
Area Scientifica:
Responsabile scientifico: Roberta Ferro
Periodo di svolgimento della ricerca: 2023 - 2025