Info day nazionali - La Settimana Horizon Europe 2025
Condividi su:
Sono aperte le registrazioni per partecipare alla Settimana Horizon Europe 2025, organizzata da APRE in accordo con il MUR, dedicata ai bandi 2025 e alle numerose opportunità di finanziamento per i ricercatori e gli innovatori italiani. Quest’anno, online dal 26 al 30 maggio, saranno numerose le sessioni che aiuteranno i possibili partecipanti ad entrare operativamente nell’analisi degli strumenti necessari e degli aspetti da non sottovalutare per creare proposte di qualità.
Gli Info day nazionali sono eventi complementari a quelli della Commissione europea, andando a rendere il quadro di informazioni completo ed esaustivo. Infatti, diversi funzionari della Commissione europea e i delegati nazionali nelle rispettive configurazioni, con gli esperti APRE, proveranno a far luce sugli aspetti chiave per una partecipazione nazionale di successo ai bandi 2025.
Le sessioni in programma
Nei cinque giorni dell’evento si alterneranno numerose sessioni su diversi temi: “Health” (Cluster 1), “Culture, creativity and inclusive society” (Cluster 2), “Civil Security for Society” (Cluster 3), “Digital, Industry and Space” (Cluster 4), “Climate, Energy and Mobility” (Cluster 5), “Food, Bioeconomy, Natural Resources, Agriculture and Environment” (Cluster 6), Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), Research Infrastructures (RI), Widening participation and strengthening the European Research Area (WIDERA) e New European Bauhaus (NEB).
Focus delle sessioni la presentazione dei Programmi di lavoro 2025, completato da uno sguardo ai risultati del primo triennio di Horizon Europe e da una panoramica delle iniziative connesse ai singoli temi. Durante le sessioni dedicate ai singoli Cluster si parlerà anche dei nuovi bandi EU Missions, laddove presentino bandi disponibili o in uscita e siano di interesse strategico.
Come partecipare
La partecipazione agli eventi della Settimana Horizon Europe 2025, online dal 26 al 30 maggio, è gratuita e aperta a tutte le attrici e gli attori – pubblici e privati – impegnati nel mondo ricerca e innovazione, previa registrazione entro il 25 maggio h. 13:00 CET.
REGISTRATI E PARTECIPA AGLI INFO DAY